top of page

Termini e Condizioni

Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025
Lingua del contratto: Italiano

1) Identità del Fornitore (art. 7 d.lgs. 70/2003)

Il sito sedinetarot.com (Di seguito denominato "il Sito”) è gestito da Sedine Tarot di Denise Bertone, P.Iva 13383160960.

Contatti: consulti@sedinetarot.com -  I recapiti sono utilizzabili per richieste, reclami e assistenza.

2) Definizioni

Per “Utente/Cliente” si intende chi acquista servizi sul Sito in qualità di consumatore (persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività professionale) o professionista/impresa. Per “Servizi” si intendono letture di tarocchi e consulenze di coaching erogate a distanza via videochiamata/videochat.

3) Oggetto e natura dei Servizi

I Servizi hanno finalità di intrattenimento, riflessione personale e benessere. Non costituiscono e non sostituiscono consulenza medica/psicologica, legale o finanziaria. In caso di condizioni cliniche o situazioni giuridiche/finanziarie, rivolgiti a professionisti abilitati. Nulla in questi Termini limita i diritti inderogabili del consumatore.

4) Requisiti d’età e correttezza d’uso

I Servizi sono destinati a maggiorenni (18+). È vietato: registrare le sessioni senza consenso scritto, tenere condotte offensive o illecite, interferire con il corretto funzionamento tecnico delle piattaforme usate per l’erogazione.

5) Informazioni precontrattuali e formazione del contratto (artt. 12 d.lgs. 70/2003)

Prima della conferma della prenotazione, rendiamo disponibili in modo chiaro: fasi per concludere l’ordine, modalità di archiviazione/accesso al contratto, mezzi per correggere errori prima dell’invio, lingue disponibili, strumenti di gestione controversie. Riceverai conferma d’ordine via e-mail con riepilogo. Il contratto si intende concluso al nostro invio della conferma.

6) Prenotazioni, prezzo e pagamenti

  • Prenotazione. Può avvenire tramite i canali indicati sul Sito (modulo, e-mail, altre piattaforme).

  • Prezzi. Sono indicati in euro, IVA inclusa salvo diversa indicazione. Eventuali tariffe di piattaforme terze o costi di connettività sono a tuo carico.

  • Pagamento. Salvo diversa indicazione, deve pervenire almeno 24 ore prima dell’orario prenotato; in mancanza, la prenotazione può essere annullata.

  • Sicurezza dei pagamenti. I pagamenti elettronici sono soggetti a Strong Customer Authentication (SCA) ai sensi di PSD2, ove applicabile. Potrebbero esserti richieste ulteriori verifiche (es. 3-D Secure). 

  • Fatturazione. Fattura su richiesta, fornendo dati completi entro il mese di acquisto.

7) Diritto di recesso (solo consumatori UE)

  • Termine. Per i contratti di servizi conclusi a distanza, puoi recedere entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, senza penali e senza doverne indicare il motivo.

  • Avvio del servizio prima dei 14 giorni. Se chiedi espressamente di iniziare l’esecuzione prima della scadenza del recesso, riconosci che:

(a) se recedi prima del completamento, dovrai corrispondere un importo proporzionale alla prestazione già eseguita;

(b) se il servizio è stato completamente eseguito, perdi il diritto di recesso.

  • Eccezioni. Restano ferme le eccezioni al recesso previste dall’art. 59 Codice del Consumo (ad es. per specifiche tipologie di servizi); verifichiamo caso per caso l’applicabilità.

  • Come esercitarlo. Invia comunicazione chiara di recesso (puoi usare il modulo tipo in Allegato A) ai contatti di cui all’art. 1. Conserva la prova dell’invio entro i 14 giorni.

8) Cancellazioni, riprogrammazioni e no-show (politica commerciale)

  • Da parte del Cliente.

(a) ≥ 24 ore prima: puoi cancellare o riprogrammare senza costi.

(b) < 24 ore o no-show: l’importo è dovuto al 100%.

(c) Queste regole non limitano i tuoi diritti di recesso ex art. 7 ove applicabili.

  • Da parte nostra. In caso di indisponibilità sopravvenuta o cause di forza maggiore, proponiamo riprogrammazione in prima data utile o rimborso integrale.

9) Latenza, qualità audio/video e requisiti tecnici

​Assicurati di disporre di connessione stabile, device e software aggiornati. Ritardi tecnici non imputabili a noi non estendono la durata della sessione; ci impegniamo comunque a trovare una soluzione ragionevole (es. nuova finestra di recupero).

10) Condotta e registrazioni

Non è consentito registrare audio/video della sessione o diffondere materiali senza consenso scritto. Possiamo interrompere una sessione in caso di violazioni, minacce o abusi; in tali casi non è dovuto alcun rimborso.

11) Proprietà intellettuale

Testi, grafiche e contenuti del Sito sono nostri o di terzi licenzianti e sono protetti. È vietata la riproduzione non autorizzata. Eventuali materiali condivisi all’Utente sono per uso personale, non trasferibile.

12) Limitazione di responsabilità

Forniamo i Servizi con ragionevole diligenza professionale, ma senza garanzia di risultati specifici. Non rispondiamo per danni indiretti o perdita di opportunità, fatto salvo il dolo o la colpa grave e i diritti inderogabili del consumatore. Sono esclusi ambiti medico/psicologico, legale e finanziario (v. art. 3). Le clausole che limitano i diritti del consumatore si interpretano nel rispetto degli artt. 33 ss. Codice del Consumo.

13) Assistenza, reclami e ADR

Per reclami scrivi a consulti@sedinetarot.com. Promuoviamo la composizione bonaria e, se lo desideri, potrai rivolgerti a un organismo ADR iscritto negli elenchi istituzionali italiani.

14) Modifiche ai Termini

Potremo modificare i presenti Termini per ragioni legali o operative. In tal caso pubblicheremo la nuova versione con data di efficacia; per modifiche sostanziali, invieremo una comunicazione ragionevole in anticipo. L’uso continuato del Sito dopo la data di efficacia implica accettazione delle modifiche.

15) Privacy

Il trattamento dei dati personali avviene ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e normativa nazionale. Consulta la nostra Privacy Policy disponibile sul Sito; la base giuridica per l’erogazione dei Servizi è l’esecuzione del contratto.

16) Legge applicabile e foro competente

I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana.

  • Consumatori: foro inderogabile del luogo di residenza o domicilio del consumatore in Italia.

  • Professionisti/Imprese: foro esclusivo di Milano.

bottom of page